TinyDropdown Menu a brettio cose a caso

17 marzo 2015

Il gratta gatto


Con questo oggetto facile da costruire, il vostro gatto potrà farsi le unghiette sul piano in moquette e si potrà pettinare da solo passando sotto e strusciandosi sull'archetto creato con lo scovolino da termosifone.
Ringrazio il modello Rudolf, uno dei miei nipoti felini, che si è prestato per il set fotografico :)

24 febbraio 2015

Pulizia del naso jala neti

Ho iniziato da qualche mese a praticare la pulizia del naso con la tecnica jala neti, che cos'è? È la pulizia nasale utilizzata nella cultura yoga per raggiungere una buona respirazione e benessere spirituale e fisico. Si adopera una tazza, la Lota neti, con un beccuccio, sembra un po' una teiera. Bisogna usare acqua a temperatura corporea e sale integrale, si fa questa soluzione di acqua e sale circa 9gr per litro. Si appoggia il beccuccio in modo che aderisca bene alla narice si sta davanti al lavandino con il tronco un po' inclinato in avanti e la testa inclinata dalla parte opposta di dove abbiamo la Lota e bocca aperta per respirare, l'acqua scorrerà su per la narice, nei seni nasali fino ad uscire dalla narice opposta, procedere ugualmente anche per l'altra narice. Se dovesse bruciare o dare fastidio basterà perfezionare la dose di sale, un po' di più un po' di meno.
Può far arrossire un po' gli occhi perché verrà pulito anche il dotto lacrimale.
Questa pulizia è utile anche per chi soffre d'asma, raffreddori da fieno, sinusiti. Si soffrirà sempre meno di raffreddori.
Sono molto felice di aver iniziato è bellissimo riuscire a respirare con entrambe le narci, cosa che non mi capitava da una vita!! Essendo asmatica ho anche notato meno episodi e questo mi rende felice!!
In rete si trovano una marea di informazioni, foto e video esplicativi e siti dove acquistare la Lota neti, basta digitare jala neti e Lota neti
Io ne sono entusiasta e avendola provata in prima persona mi sento di consigliarla.


02 febbraio 2015

Un bel cestino riciclato

Per fare questo cestino occorre raccogliere dei contenitori di plastica che sembrano dei cestinetti nei quali si trovano di solito dei frutti, gli alchechengi, ma a volte anche altro tipo di cose.
Poi servono delle striscioline di stoffa, io ho usato le bordature delle cuciture di camicie o altri vestiti, le tengo sempre quando "smonto" degli indumenti per recuperare la stoffa, per creare altre cose. Sinprocede usando la struttura di plastica come un telaio, per cui si passa la stoffa sopra e sotto e cosi via coprendolo tutto. Qualche punto di colla a caldo per bloccare i punti di inizio e fine della fettuccia ed ecco che è fatto!!








29 novembre 2014

Cracker di lino crudisti


Due tazze di semi di lino di cui 2/3 del totale tritati e 1/3 interi. Metterli in ammollo con due tazze d'acqua per minimo tre ore. Non scolare. Poi aggiungere a piacere:spezie (paprika, rosmarino,salvia, origano, curry ecc), sale, pomodori secchi, lievito in scaglie, altri semi come sesamo, girasole, zucca, papavero, canapa ecc
Ogni volta o ogni ripiano dell'essicatore possono essere diversi. 
Mettere la carta da forno sui vassoi dell'essicatore e spalmare il composto il più sottile possibile. Sopra si possono aggiungere zucchine, cipollotto, peperone tutto tagliato molto sottile in modo che possa essiccare bene con i tempi del composto.
L'essiccatore impostato su 40 gradi, in circa 24 ore (dipende da quanto è sottile il composto).
Quando saranno belli croccanti, spezzettare e conservare in una scatola ermetica

22 settembre 2014

Barattolini "faccin"


Prima di fare i barattoli bisogna fare le cannette ci carta si può usare la carta colorata dei volantini delle pubblicità o delle riviste o di un quotidiano. Si parte da un angolo del foglio usando una matita o uno stecco arrotolandoci la carta, dopo qualche giro togliere la matita e proseguire formando la cannetta, mettere un po' di colla nell'angolo di carta che chiuderà.
Dopo il lavoro, "noioso" e anche meditativo di fare le cannette si passa a quello divertente per fare il berretto e la sciarpa ai "faccin".
Per occhi e bocca usare colore da vetro fissato in forno seguendo le istruzione del prodotto usato.



18 settembre 2014

Latte vegetale di semi di melone


Oggi ho provato a fare il latte vegetale con i semi del melone, uno scarto che diventa una bevanda deliziosa :) .
Ai semi e la barbetta che li tiene uniti di un melone, ho aggiunto mezzo litro d'acqua nel bicchiere del frullatore ad immersione, va frullato finché non ci saranno più semini interi. Poi prendere un colino e un panno di stoffa e filtrare, alla fine strizzare bene per recuperare tutto il succo.Si può bere così o dolcificare a piacere. Io ho un po' di sciroppo d'agave, la prossima volta voglio provare ad aggiungere qualche pezzetto di melone per addolcire.
Semplice, buono e "ricicloso" ^_^



27 agosto 2014

Problemi con i moscerini?



Qualche settimana fa ho avuto un'invasione di moscerini perché avevo dimenticato di buttare la spazzatura e subito si sono presentati... E tanti. Ho provato ad aprire le finestre, togliendo frutta o qualsiasi altra cosa che li potesse attirare, ma niente. Così mi è venuta in mente una soluzione che avevo visto su internet su parecchi siti.
È una trappola, che si può svuotare dai moscerini appena ce ne sarà qualcuno, non moriranno :) anzi in questo modo sono riuscita a liberarli fuori dalla finestra sporgendo un po' in fuori il braccio in modo che non rientrassero in casa.
È molto semplice e si riesce a reperire tutto facilmente in casa ci vogliono: un barattolo di vetro, un foglio di carta di recupero scotch o cucitrice, dell'aceto di mele (penso che vada bene anche quello di vino) e un po' si succo di frutta o zucchero. Mettere un dito tra aceto e succo nel barattolo, con la carta fare un cono in modo che nel vertice ci sia un foro piccolo quanto un moscerino, appoggiare il cono sul barattolo con il vertice verso l'interno del barattolo, che non tocchi il liquido.
Verranno attirati dall'aceto ed il succo entreranno nel cono passeranno dal foro e saranno a quel punto all'interno del barattolo, ma non saranno capaci di fare il percorso inverso. Ricordatevi di togliere frutta o verdura che possano attirarli, lasciate solo la trappola, così andranno lì e ricordatevi di liberarli ^_^ 
Dopo qualche giorno l'aceto ed il succo potrebbero fare un po' di muffa e andare a male, se non avete finito di acchiappare e liberare moscerini cambiate la soluzione con una nuova :)


L'immagine dei moscerini è del sito: http://www.meteoweb.eu/2014/03/scienza-la-genetica-del-moscerino-della-frutta-piu-complessa-del-previsto/269996/